Tutto pronto nella città di Bellinzona per il sentito evento del Carnevale in programma dal 27 febbraio al 4 marzo prossimi.
Il "Rabadan" è pronto ad ospitare più di 150mila persona pronte a festeggiare questa manifestazione lungo le strade dell’incantevole cittadina ticinese, di uno dei più grandi carnevali dell’intera Svizzera subito dopo quello di Basilea.
La lunga carovana che sfilerà vedrà a capo l’eletto re della società carnevalesca locale Dante Pesciallo a cui verrà consegnata la chiave (in maniera simbolica) della città dal primo cittadino di Bellinzona, il “giovedì sporco”.
Rabadan: le tappe del grande evento carnevalesco di Bellinzona
Venerdì 28 febbraio sarà la volta della sfilata dei bambini di Bellinzona e dintorni. Successivamente, sabato 1° marzo, spazio ai gruppi musicali Guggenmusik del Ticino e della Svizzera tedesca che si esibiranno fino a notte tarda. Al Corteo parteciperanno 50 carri e gruppi Guggen.
Tra i grandi appuntamenti del Rabadan, giunto alla sua 162esima edizione, anche le gare di maschere, oltre che ai tornei di tiro alla fune, la cena a base di risotto e il teatro di strada.
Un appuntamento da non perdere quello di Bellinzona, dove la capitale del Ticino, ospiterà uno degli eventi più sentiti del territorio.