Il 24° festival internazionale La donna crea, che propone spettacoli musicali creati e interpretati da donne, di cui numerosi ad entrata libera.
La serata di apertura l’8 marzo alla Sala Congressi di Muralto ore 18.30 prevede l’incontro con la musicista e compositrice Kety Fusco, definita dallo Swiss Live Talents la regina dell’arpa elettrica, a cura della giornalista Patricia Barbetti. Kety scompone lo strumento femminile per eccellenza, l’arpa, per cercarne l’essenza, il suono nascosto. Kety intraprende un percorso visionario, costruendo un ponte tra passato e futuro, per adattarsi ad un mondo dove l’aria che respiriamo, il ritmo delle nostre vite e la tecnologia ridefiniscono ogni aspetto del’esistenza. Segue cena della donna al Bar Incontro, prenotazione 078 791 60 36.
Durante due mesi numerosi spettacoli e un workshop di canto, con artiste provenienti da Ticino, Italia, Georgia, Germania e Inghilterra, allieteranno il pubblico in sei, tra sale e teatri-tenda del Locarnese.
Il 14 marzo a Locarno, Cambusa Teatro, ore 20.30: TU: TU: Anteprima dalla Germania, con tre personaggi grotteschi, maschere e percussioni, ispirati a Franz Kafka.
Il 20 marzo a Losone, Tenda bianca ore 18.00: I musicanti di Brema, teatro musicale per tutti: asino cane, gatto e gallo partono alla ricerca della libertà con la Compagnia Nicole & Martin.
Il 29 marzo a Locarno Teatro dei Fauni, ore 20.30, un’eccezione per La donna crea, un gruppo eccezionale di uomini, cantanti e strumentisti di musica popolare: Canta l’anima della Georgia preceduto da un workshop di danze tradizionali.
Il 5 aprile Tenero Oratorio ore 20.30: No tu No, omaggio a Enzo Jannacci con Egidia Bruno ed Emanuele Nidi al piano; racconti e canzoni anche meno note del cantautore Milanese.
Dal 16 al 27 aprile Locarno, al Prato al Lido nella tenda della compagnia Pas de Deux Tracce di fantasia www.tracce-di-fantasia.ch: il nuovo festival con 16 tra spettacoli e concerti per tutte le età, proposti da diversi gruppi della regione, per allietare le vacanze di Pasqua.
Osa! è un’associazione di artisti indipendenti del Locarnese composta da: Santuzza Oberholzer, Oskar Boldre, Patricia Barbetti, Eloisa Vacchini, Martin Bartelt.
Informazioni e prenotazioni: tel. 076 280 96 90, e-mail:info@organicosceaartistica.ch
Web www.organicoscenaartistica.ch