Nell'ambito del 24esimo Festival internazionale "La Donna crea", a Tenero tutto pronto per l'omaggio a Enzo Jannacci "No tu No" con Egidia Bruno e al pianoforte Emanuele Nidi.
L'evento, in programma sabato 5 aprile alle ore 20.30 presso l'Oratorio S.G. Bosco di Tenero, vedrà Egidia Bruno rende omaggio a Enzo Jannacci con uno spettacolo di parole e musica, nel quale monologhi di attualità e vita quotidiana si intrecciano con le canzoni del grande artista milanese, arrangiate per pianoforte.
I racconti sono flash di vita in cui ognuno può riconoscersi, ma le protagoniste sono le dodici canzoni di Jannacci, tra le meno note che ripercorrono la carriera dell'artista dagli anni '60 in poi, come la surreale “Il cane con i capelli” o la sociale “La mia gente” o anche la delicata e ironica “Passaggio a livello”. Lo spettacolo vuole essere un gesto di gratitudine nei confronti di un maestro generoso, un tributo allo sguardo artistico di un grande cantautore italiano.
Egidia Bruno, si è laureata al Dams di Bologna e alla Scuola di Teatro Galante Garrone, ha lavorato con i grandi maestri: N. Loy, M. Baliani, E. De Capitani, con M. Maglietta, vince il premio E.T.I. Teatro Ragazzi. Innumerevoli i suoi lavori e collaborazioni come attrice, cantante e regista. Insegna recitazione al Centro Artistico M.A.T. di Lugano.
Ho conosciuto Jannacci nel 2002 e dopo aver lavorato nella sua commedia Le storie del Mago, ho avuto l’onore di essere diretta da lui nel monologo La Mascula, tratto dal mio omonimo racconto, già Premio Troisi, spettacolo che gira l’Italia da circa dieci anni. Va da sé che se conosci uno come Enzo Jannacci non hai solamente a che fare con un grande artista, ma è incontrare un Maestro. Mi sono ricordata di quello che lui diceva sempre a proposito di “passare il testimone ... sennò che gusto c’è?!” E ho capito che sì, era giusto che anch'io onorassi la sua memoria e non solo per la sua grandezza e unicità d'artista, ma anche per il privilegio di essere stata sua allieva. Egidia Bruno.
In collaborazione con il Comune di Tenero Contra.
Dal 16 al 27 aprile appuntamento con il Festival Tracce di fantasia, il nuovo festival con 16 spettacoli e concerti per tutte le età, proposti da diversi gruppi della regione, per allietare le vacanze di Pasqua a Locarno, Teatro tenda Pas de Deux, Prato al Lido a offerta libera
Programma dettagliato www.tracce-di-fantasia.ch