/ Eventi

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Eventi | 07 aprile 2025, 15:00

Pre-Festival di Ticino Musica: Andrea Jermini e il Quartetto Rilke protagonisti al LAC

Appuntamento per domenica 13 aprile alle ore 11 a Lugano. Questo concerto, a ingresso libero, è parte degli eventi pre-Festival che avvicinano il pubblico alla grande musica e introducono l’edizione 2025 del Festival Ticino Musica, in programma dal 18 al 31 luglio

Il Quartetto Rilke e Andrea Jermini

Il Quartetto Rilke e Andrea Jermini

Ticino Musica prosegue il suo percorso di valorizzazione dei giovani talenti con un concerto che vedrà protagonisti il pianista ticinese Andrea Jermini e il Quartetto Rilke. L’evento, in programma domenica 13 aprile alle ore 11:00 nella Hall del LAC di Lugano, è uno degli appuntamenti che anticipano il Festival di luglio e rappresenta un’opportunità imperdibile per il pubblico di scoprire due realtà emergenti che stanno già lasciando il segno sulla scena musicale internazionale.

Andrea Jermini: pianista ticinese dalla grande classe

Andrea Jermini è un pianista ticinese dalla carriera in ascesa, apprezzato per la sua sensibilità interpretativa e per il virtuosismo con cui affronta il repertorio solistico e cameristico. Dopo essersi formato al Conservatorio della Svizzera Italiana, ha proseguito i suoi studi al Koninklijk Conservatorium di Gent e alla Haute École de Musique di Ginevra, collaborando con maestri di fama internazionale e distinguendosi per il suo talento. 

Quartetto Rilke: formazione cameristica emergente 

Accanto a lui, il Quartetto Rilke, fondato nel 2022 e già riconosciuto tra le formazioni cameristiche emergenti più promettenti in Europa. Il quartetto si è rapidamente affermato grazie alla guida di grandi maestri del panorama internazionale, ricevendo il prestigioso titolo di “Ensemble dell’anno 2023” da Le Dimore del Quartetto e venendo scelto come “Esemble in residence” per il Festival Ticino Musica 2025.

Il programma della serata propone due opere di grande intensità espressiva. Il concerto si apre con il Langsamer Satz WoO 6 per quartetto d’archi di Anton Webern, un brano giovanile dalle sonorità liriche ed evocative. Seguirà il Quintetto per pianoforte e archi di Antonín Dvořák, una delle pagine più celebri della musica da camera, in cui si fondono melodie ispirate al folclore boemo e una scrittura orchestrale densa e coinvolgente.

Questo concerto, a ingresso libero, è parte degli eventi pre-Festival che avvicinano il pubblico alla grande musica e introducono l’edizione 2025 del Festival Ticino Musica, in programma dal 18 al 31 luglio. Una preziosa occasione per lasciarsi trasportare dalla magia della musica da camera e scoprire il talento di giovani artisti destinati a un brillante futuro.

Per informazioni dettagliate, prenotazione ed aggiornamenti:

info@ticinomusica.com – tel. +41 91 980 09 72 – www.ticinomusica.com

R.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore