A Chiasso, dal 14 aprile 2025 sino al 31 luglio 2025, saranno avviati lavori di rifacimento della canalizzazione in via Bossi, nel tratto compreso tra via Franscini e via Curti, per una lunghezza complessiva di circa 140 metri.
L’intervento interessa un’area di notevole rilevanza residenziale e commerciale, caratterizzata dalla presenza di numerosi edifici abitativi, strutture adibite ad attività commerciali e infrastrutture sotterranee strategiche. La sostituzione delle condotte a grande diametro, installate a notevole profondità in un terreno composto da un agglomerato alluvionale incoerente, con propensione alla franosità e difficoltà di mantenimento in sede, rappresenta una sfida tecnica di rilievo.
Le imprese e i tecnici incaricati dovranno affrontare significative criticità logistiche, organizzative e tecniche per garantire il corretto avanzamento dei lavori. In questo contesto, la Direzione coordina le operazioni per assicurare l’esecuzione a regola d’arte dell’intervento e, in collaborazione con la Polizia Comunale, garantire il costante mantenimento della viabilità nel comparto.
Data la complessità del cantiere, sarà indispensabile un monitoraggio costante e una gestione puntuale, al fine di minimizzare i disagi per i residenti e le attività commerciali. Tali interventi si inquadrano nel percorso di miglioramento e potenziamento delle infrastrutture, in continuità con i lavori recentemente conclusi da AGE SA, eseguiti nelle settimane precedenti sotto il marciapiede di via Bossi.
Dettaglio dei lavori: L’intervento prevede la sostituzione di:
- 62 metri di condotta con diametro 500 mm – profondità media 3.70m
- 74 metri di condotta con diametro 315 mm – profondità media 3.40m
- 42 metri di condotta con diametro 250 mm – profondità media 3.40
Impatto sulla viabilità: raccomandazioni agli utenti
Per consentire l’esecuzione delle opere, la viabilità lungo via Bossi sarà soggetta a chiusure a tratti definiti, garantendo comunque il transito locale attraverso le vie laterali (via Maderno, via Cantoni, via Ciseri, via Lavizzari). Tuttavia, si prevedono inevitabili disagi alla circolazione
Al fine di ridurre l’impatto sulla viabilità cittadina, si invita l’utenza a transitare lungo via Bossi esclusivamente per accedere alle proprietà e ai servizi presenti (autosilo, stazione di servizio, esercizi pubblici, ecc).
Si raccomanda di non utilizzare via Bossi come percorso alternativo per l’attraversamento della città e di privilegiare, per il traffico di transito verso Vacallo e l’autostrada, gli assi principali di viale Volta e della circonvallazione attraverso via Como.
Si invita in generale la cittadinanza a prestare la massima attenzione alla segnaletica stradale, predisposta dalla Polizia comunale, e a seguire scrupolosamente le indicazioni di deviazione.
Consapevoli dei disagi che il cantiere potrà arrecare, si confida nella massima collaborazione di tutti, affinché i lavori possano essere eseguiti nel rispetto dei tempi previsti e con il minor impatto possibile sulla viabilità urbana.
Considerata l’estensione del comparto interessato dai lavori di rifacimento delle canalizzazioni in via Bossi, la comunicazione sarà rivolta principalmente alle proprietà direttamente coinvolte nelle singole fasi del cantiere.
Per tutti gli altri utenti, si invita la cittadinanza a consultare il sito ufficiale del Comune di Chiasso, dove saranno pubblicati aggiornamenti sulle deviazioni e sui periodi di chiusura. Al link https://sites.google.com/view/chiasso-rcfranscini-cantiere/home è inoltre possibile seguire direttamente l’avanzamento dei lavori nel comparto.
Fasi di intervento e regolazione del traffico
I lavori si svolgeranno in quattro fasi distinte, con chiusure progressive della strada secondo il seguente schema:
FASE 07B – Dal 14 aprile 2025 al 23 maggio 2025 – durata 6 settimane Da via Soldati fino a via Cantoni (esclusa)
FASE 07C – Dal 26 maggio 2025 al 13 giugno 2025 – durata 3 settimane Da via Cantoni a via Ciseri
FASE 07D – Dal 16 giugno 2025 al 27 giugno 2025 –durata 2 settimane Da via Ciseri a via Maderno
FASE 07E – Dal 30 giugno 2025 al 31 luglio 2025 – durata 5 settimane Da via Maderno a via Curti
Le date indicate, pur essendo state definite con la necessaria accuratezza, devono essere considerate indicative e potranno subire modifiche, a causa di imprevisti che potrebbero verificarsi.
La regolazione del traffico e le deviazioni saranno modificate in base all’avanzamento del cantiere. Durante i lavori, alcune vie laterali potranno essere temporaneamente senza uscita o soggette a inversione del senso di marcia per garantire l’accesso alle proprietà e alle attività presenti nel comparto.
Durante le fasi indicate, l’accesso veicolare alle proprietà potrebbe essere temporaneamente interdetto. In tal caso, i proprietari, residenti e amministrazioni saranno tempestivamente informati e, nel limite del possibile, verranno fornite soluzioni alternative per il parcheggio.
Successivi interventi su via Bossi
Al termine degli interventi infrastrutturali sotterranei seguiranno i lavori di riqualificazione stradale, con un’attenzione particolare alla qualità e alla funzionalità degli spazi urbani.
I marciapiedi verranno rinnovati per garantire maggiore sicurezza e accessibilità, mentre la carreggiata sarà rifatta con la posa di un asfalto fonoassorbente, in grado di ridurre l’impatto acustico del traffico.
L’illuminazione pubblica sarà migliorata con l’installazione di lampioni a LED di ultima generazione, più efficienti e sostenibili. Infine, verrà realizzato un riordino generale dell’arredo urbano, per rendere l’area più ordinata e armoniosa.
Per tali lavori sarà presentato un programma dettagliato.
In allegato gli schemi della viabilità durante i lavori.