Un sogno che si trasforma in realtà dall’incontro della compagnia Pas de Deux con Osa! e con numerosi artisti del Locarnese, nato dal desiderio di creare un mondo incantato durante le vacanze di Pasqua.
16 spettacoli e concerti per tutte le età vogliono offrire al pubblico momenti di poesia, stupore e condivisione, grazie alla forza comunicativa delle arti performative, per immergersi in un’atmosfera gioiosa e coinvolgente, dove il teatro fisico, le arti circensi, la musica dal vivo, l'acrobatica, la giocoleria e la magia si incontrano per dare vita a uno spazio culturale aperto a tutte le età. Tutti gli spettacoli e concerti sono ad OFFERTA LIBERA
Un progetto condiviso
Tracce di Fantasia è stato fortemente voluto anche dagli artisti del territorio che si sono messi a disposizione per questa prima edizione del festival, mettendo la loro creatività al servizio del progetto, che nasce spontaneamente, senza importanti finanziamenti, grazie alla partecipazione dei gruppi di teatro e musica professionisti locali. Oltre al repertorio della Compagnie Pas de Deux sono programmate produzioni di: Teatro Zigoia, WaKouwa teatro, Compagnia 7 e mezzo, Sugo d‘inchiostro, Compagnia Due, Collettivo Minimo Giullari di Gulliver e un concerto de Fiori di Kirghisia.
Pas de Deux – Un viaggio artistico dal cuore del Ticino
Pas de Deux è una compagnia teatrale fondata da Aline e Martin Del Torre, entrambi diplomati all’Accademia Dimitri di Verscio, luogo simbolo per il teatro fisico e le arti performative in Svizzera. Da quasi vent’anni lavorano insieme, portando in scena spettacoli che parlano attraverso il corpo, il movimento e la musica.
La compagnia ha sede a Losone, dove Aline e Martin vivono con i loro figli nei mesi invernali. Durante i mesi caldi, da aprile a ottobre, Pas de Deux parte per una lunga tournée in Svizzera e nei paesi limitrofi, viaggiando con il proprio tendone e carrozzone, per trasformare piazze e prati in piccoli teatri mobili pieni di emozione.
La compagnia sviluppa da anni un progetto artistico indipendente, che intreccia la dimensione teatrale con quella circense, in una forma di spettacolo accessibile, poetica e sorprendente.
Osa! – Cultura in movimento
OSA! è un’associazione culturale, composta da artisti indipendenti del Locarnese che programma teatro e musica. È composto da Santuzza Oberholzer, Oskar Boldre, Patricia Barbetti, Eloisa Vacchini, Martin Bartelt. Propone eventi originali per un pubblico curioso in siti insoliti. Gli spettacoli e concerti si tengono collaborazione con associazioni e centri culturali locali.
Il festival in sintesi
Tracce di Fantasia è pensato come un festival per tutti, dai bambini agli adulti, diversi spettacoli con poche parole o bilingui con al centro l’immaginazione.
Ogni spettacolo è un invito a lasciarsi sorprendere, sorridere, sognare.
Informazioni pratiche
- Nessuna prenotazione necessaria, gli spettacoli si tengono con qualsiasi tempo
- Apertura delle porte: 10 minuti prima di ogni spettacolo, accessibile a disabili
- Offerta libera alla fine di ogni rappresentazione – ognuno contribuisce secondo le proprie possibilità
- Bevande e snack disponibili alla buvette durante tutto il festival
E dopo il festival...
Dopo la chiusura del festival, Pas de Deux partirà per una tournée in Svizzera e all’estero, portando i propri spettacoli e il proprio universo poetico a nuovi pubblici.
Un sogno che prende vita. Una traccia da seguire insieme, da ricordare.
Info e aggiornamenti (non si prendono prenotazioni)
Sito ufficiale del festival: www.tracce-di-fantasia.ch
info@organicoscenaartistica.ch - Telefono 076 280 96 90
Programma del Festival
16 aprile
15:00 – UNA FIABA DALLA CASSA MAGICA (IT)
con la Compagnie Pas de Deux
Dalla cassa magica emergono storie incantate e personaggi sorprendenti. Uno spettacolo di teatro, acrobazie e musica che incanta grandi e piccoli.
18 aprile
17:00 – SOUVENIRS (IT/DE/FR)
con la Compagnie Pas de Deux
Mamzell Lily racconta i ricordi dei suoi viaggi, accompagnata da Alphonse, che con le sue trasformazioni dà vita alle storie. Un varietà poetico e comico per tutta la famiglia, con musica, acrobazie e magia.
20:30 – IROS ANGHELOS (IT)
con Teatro Zigoia e WaKouwa teatro
Il leggendario viaggio degli Argonauti - raccontato attraverso le voci e i canti delle donne che hanno incontrato sul loro cammino.
19 aprile
15:00 – IL CIRCO PIÙ PICCOLO DEL MONDO (IT/DE)
con la Cie 7 e mezzo
Un circo in miniatura dove tutto è possibile! Tra risate, equilibrismi e magie inaspettate, un viaggio sorprendente nell’arte del movimento e dell’illusione.
19:00 – DIE UNBEKANNTE INSEL (DE)
con la Compagnie Pas de Deux
Wohin segelt ein Schiff ohne Kapitän? Eine Reise zwischen Realität und Fantasie, zwischen Poesie und Humor, die die Suche nach sich selbst erkundet – mit Akrobatik, Jonglage und Live-Musik.
21:00 – MUSICA ISPIRATA AL POP ROCK ITALIANO
con Fiori di Kirghisia
Un repertorio variegato di musica originale, tratta dalla cultura pop, rock e cantautoriale italiana.
20 aprile
11:00 – CHAPEAU ROUGE ET CHAPEAU NOIR (IT)
con Sugo d‘inchiostro
Tra la città di Chapeau Rouge e quella di Chapeau Noir scoppiò la guerra. Nessuno ne era convinto, perché non inventarsi qualcosa di più interessante? Tratto da un divertente racconto di Roberto Piumini.
12:30 – BRUNCH DI PASQUA PER FAMIGLIE con workshop creativo
(prenotazione obbligatoria: info@pas-de-deux.ch 079 475 19 60)
15:00 – IL VIOLINO DELLA FORTUNA / DIE GLÜCKSGEIGE (DE/IT)
con la Compagnie Pas de Deux
Un musicista vende il suo violino per diventare ricco, ma perde anche la sua gioia di vivere. Una fiaba musicale piena di umorismo e poesia, che parla di desiderio, avidità e speranza.
21 aprile
15:00 – SOUVENIRS (IT/DE/FR)
con la Compagnie Pas de Deux
Mamzell Lily racconta i ricordi dei suoi viaggi, accompagnata da Alphonse, che con le sue trasformazioni dà vita alle storie. Un varietà poetico e comico per tutta la famiglia, con musica, acrobazie e magia.
24 aprile
15:00 – OH
con la Compagnia Due (Senza parole / ohne Worte)
Clowneria pura, nonsense, il mondo della fantasia esplode con riferimenti alla pantomima del cinema muto, alla micromagia, al jonglage. Una giostra funambolica, esilarante di precisione tecnica ed estrosa bravura.
25 aprile
18:00 – L’ISOLA SCONOSCIUTA (IT)
con la Compagnie Pas de Deux
Dove naviga una nave senza capitano? Un viaggio tra realtà e immaginazione, tra poesia e umorismo, che esplora la ricerca di sé stessi attraverso acrobazie, giocoleria e musica.
20:00 – SPETTACOLO MUSICALE – RESPIRARE SOGNI (IT)
con Fiori di Kirghisia
Spettacolo che dà ossigeno, fa respirare e racconta della Kirghisia, dove quando qualcuno vuole amore si punta un fiore azzurro sul giacchetto. Questo gruppo per comunicare l’ amore per la vita, canta canzoni.
26 aprile
11:00 – GLI ISOLANI (IT) Workshop
15:00 – CHRISTINE E HANS ANDERSEN (IT)
con il Collettivo Minimo Giullari di Gulliver
Christine e Hans sono fratello e sorella. Lei scrittrice, lui… dà una mano come può, aiutandola a dar forma ai personaggi. Li vediamo all’opera nell’invenzione di una storia.
18:00 – SOUVENIRS (IT/DE/FR)
con la Compagnie Pas de Deux
Mamzell Lily racconta i ricordi dei suoi viaggi, accompagnata da Alphonse, che con le sue trasformazioni dà vita alle storie. Un varietà poetico e comico per tutta la famiglia, con musica, acrobazie e magia.
27 aprile
11:00 – UNA FIABA DALLA CASSA MAGICA (IT)
con la Compagnie Pas de Deux
Dalla cassa magica emergono storie incantate e personaggi sorprendenti. Uno spettacolo di teatro, acrobazie e musica che incanta grandi e piccoli.