/ Sport

Che tempo fa

Accadeva un anno fa

Sport | 16 aprile 2025, 08:30

Tennis. A Chiasso torna l'ITF con l'Axion Open: grande attesa per la 13esima edizione

Dal 21 al 27 aprile il Tennis Club Chiasso pronto ad accogliere le protagoniste della racchetta mondiale nel tradizionale torneo ITF W75 con 60.000 dollari di montepremi

Tennis. A Chiasso torna l'ITF con l'Axion Open: grande attesa per la 13esima edizione

Dopo un 2024 da applausi, l'Axion Open è pronto ad aprire il sipario della sua 13ª edizione. Dal 21 al 27 aprile, il Tennis Club Chiasso tornerà ad accogliere le protagoniste del tennis mondiale nel tradizionale torneo ITF W75 con 60.000 dollari di montepremi e ospitalità, uno dei più apprezzati dell'intero ITF World Tennis Tour femminile. 

Cresce l'attesa per una manifestazione che è ormai un punto di riferimento nella sua categoria, come aveva già confermato “stella di riconoscimento” ottenuta lo scorso anno, un premio riservato solo ai migliori tornei ITF del mondo.

Nel 2024 abbiamo ricevuto nuovamente valutazioni molto positive, ma la nostra filosofia è quella di non fermarsi mai - racconta il direttore del torneo Matteo Mangiacavalli - vogliamo che l'esperienza di atlete e spettatori possa migliorare di anno in anno, per questo abbiamo apportato migliorie a livello di infrastrutture e servizi".

A sostegno del torneo ci sono come sempre Axion SWISS Bank, ancora title sponsor, Swiss Tennis, i tanti sponsor che seguono con passione l'evento e il team collaudato del TC Chiasso. E, come da tradizione, l’ingresso sarà gratuito per tutta la settimana.

Riera sogna la conferma. La Svizzera sogna con Naef e Bandecchi

Dopo i successi di Lucia Bronzetti (2022) e Mirra Andreeva (2023), lo scorso anno è toccato a Julia Riera scrivere il proprio nome nell’albo d’oro dell’Axion Open.

L’argentina, oggi numero 138 del mondo, conquistò il titolo superando in finale l’ungherese Anna Bondar con un secco 6-3 7-6(2), risultato che le valse l’ingresso in Top 100. 

La sudamericana è pronta a tornare in Ticino per difendere il trofeo e conservare punti pesanti in chiave ranking. Ma la concorrenza non starà certo a guardare: la entry list è di altissimo livello, guidata dalla francese Leolia Jeanjean (n.108 WTA) e dalla britannica Francesca Jones (n.134), già campionessa quest’anno del W75 di Vacaria, in Brasile. 

Occhi puntati anche su Celine Naef, la giovanissima svizzera finalista nel 2023: a 19 anni, attualmente numero 178 del mondo, è ormai una presenza fissa nella nazionale elvetica di Billie Jean King Cup. A rappresentare il Ticino ci sarà la beniamina di casa Susan Bandecchi (n.200 WTA), che dopo una stagione con tre titoli all’attivo sogna il colpaccio davanti al pubblico amico. E, in attesa delle wild card, tra le giocatrici elvetiche in main draw ci sarà anche Leonie Kung

La fortissima rappresentanza italiana sugli spalti promette un tifo caldo per Lucrezia Stefanini (n.151 WTA), tra le favorite d’obbligo. Reduce da un grande torneo a Miami, con due vittorie che sono valse la qualificazione al main draw del WTA 1000, l'azzurra è determinata come non mai a lasciare il segno. Anche quest'anno non mancheranno le giovani di talento.

Nelle qualificazioni vanno tenute d'occhio la croata Petra Marcinko, ex numero 1 under 18, e l'australiana Taylah Preston.

R.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore