La settimana al FOCE di Lugano propone tanta musica, teatro e cinema. Due i concerti metal in programma allo Studio FOCE, una serata rap con Lester, mentre al Teatro ospite il Teatro Zoa di Julius Effenberger con uno spettacolo-satira sulla famiglia. Nuovo appuntamento con Club Cult Original Version, che propone il film “Bernadette. La moglie del presidente”. Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito foce.ch
Cinema: appuntamento con la rassegna Club Cult Original Version
Nuovo appuntamento con la rassegna Club Cult Original Version domenica 27 aprile alle 17:30 allo Studio FOCE. Il film che verrà proiettato è Bernadette. La moglie del presidente, film di Léa Domenach che vede Catherine Deneuve nei panni di Madame Chirac. Una commedia drammatica che scava nel protocollo dell’Eliseo per mostrarne le crepe, restituendo complessità e umanità a una figura spesso sottovalutata. Proiezione in versione originale francese con sottotitoli in italiano; adatta dai 10 anni, consigliata dai 16. Prevendita online: biglietteria.ch
Musica: doppio concerto con i Soulline e Lester
Giovedì 24 aprile dalle 21:30 lo Studio FOCE ospita sul suo palco i Soulline: attivi dal 2001, portabandiera del melodic death metal svizzero, i Soulline salgono sul palco forti di oltre vent’anni di esperienza, tour internazionali e collaborazioni con giganti come Sepultura, Eluveitie e Amorphis. Il live chiude un percorso di residenza promosso dalla Divisione eventi e congressi insieme all’Associazione Sonart, un progetto pensato per valorizzare la creatività musicale della Svizzera italiana. Ingresso gratuito.
Venerdì 25 aprile alle 21 allo Studio FOCE Lester presenta il nuovo progetto, Il mio ultimo concerto rap. Organizzato da Olympus e argent d'poche per la rassegna RANDOM, il live promette un mix di emozioni e collaborazioni, tra brani simbolo del suo percorso e ospiti speciali che ne hanno condiviso il cammino. Sul palco anche nopi, talento emergente milanese cher aprirà la serata. Prevendita online: ticketcorner.ch
Sabato 26 aprile, dalle 19:30, lo Studio Foce si trasforma in santuario del metal con la terza edizione della Vultures Night. Una serata ad alta tensione sonora che riunisce band da tutta la Svizzera, con l’intento dichiarato di dare voce alla scena locale e alimentare la fiamma dell’underground. L’iniziativa, ormai punto di riferimento per gli amanti del genere, mescola potenza e comunità, offrendo un'esperienza immersiva tra distorsioni, mosh pit e identità sonora autentica. Ingresso a offerta libera
Teatro: in scena la compagina del Teatro Zoa
Per la rassegna HOME, domenica 27 aprile alle 18, la compagnia Teatro Zoa porta al FOCE lo spettacolo In fuga dalla famiglia: una satira che fonde tragedia antica e cronaca contemporanea, mettendo in scena una società che vacilla, dove la famiglia, un tempo rifugio, si sgretola sotto il peso delle sue contraddizioni. Il protagonista vaga nella notte, inseguito da un errore digitale diventato scandalo e da un incubo sociale che coinvolge i servizi sociali e la tenuta del suo stesso nucleo familiare. Testo e regia di Julius Effenberger, con musiche dal vivo al sassofono di Giovanna Trosi. Uno spettacolo corrosivo e poetico, per un pubblico dai 14 anni in su. Prevendita online: biglietteria.ch