Avere una piscina in giardino è il desiderio di chiunque con l’arrivo del gran caldo ma occorre anche pensare a una copertura per creare un’area solarium e proteggere la vasca.
Copertura per piscina: che cos’è
Quando si parla di coperture per piscine si fa riferimento a una soluzione davvero valida per proteggere la piscina dagli agenti atmosferici e non solo. Non si tratta di un semplice e banale telo in plastica, ma di una vera e propria struttura realizzata con materiali duraturi per conferire maggiore resistenza. Tra queste, le coperture per piscine realizzate con strutture alte, rendono la piscina balneabile anche nei periodi diversi dall’estate inoltrata per fare una bella nuotata anche in inverno, godendo del paesaggio esterno che muta di stagione in stagione. Possono anche essere strutture scorrevoli che si aprono e chiudono in base al bisogno.
Chi però non vuole una struttura vera e propria, sappia che le coperture per piscina di Abritaly sono disponibili in tanti modelli diversi, come quelle della gamma Basic o minimal. Risultano comunque tutte molto curate nell’estetica per aggiungere un tocco in più. Si aprono e si chiudono grazie a sistemi manuali o addirittura automatici per una maggiore comodità. Infine, è bene sapere che la copertura non è solo per piscine interrate ma anche fuori terra, garantendo un’ampia versatilità di applicazione.
Copertura per la piscina: com’è fatta e progettata
Basta con i bruttissimi teli di plastica per coprire la piscina che rovinano tutta l’estetica del giardino e siano invece benvenute le coperture. A conferire ancor maggiore fascino alle coperture di Abritaly è la progettazione tutta italiana che tipicamente ha maggiore finezza nel gusto. D’altronde il design Made in Italy non è a caso è il più ricercato nel mondo. Alcuni modelli delle coperture di Abritaly per le piscine danno l’opportunità di creare a bordo vasca una zona perfetta per rilassarsi e riposare. La tecnologia per aprire e chiudere le coperture è brevettata, semplice anche se manuale tanto da richiedere una sola persona.
Coperture per piscina: quali vantaggi garantiscono
Dopo aver capito brevemente che cosa sia una copertura per la piscina, vediamo nel dettaglio quali sono i vantaggi nel preferirle. Anzitutto, l’acqua della piscina resta protetta e non si sporca per via delle intemperie, delle foglie secche o degli insetti che ci finiscono dentro. Il fatto che l’acqua resti ben protetta non è una cosa da poco e da sottovalutare perché significa dover fare minore ricorso all’uso dei prodotti chimici. In altre parole, si risparmia sui prodotti per regolare, ad esempio, il livello del pH dell’acqua. Inoltre, si risparmiano fatica e tempo perché non serve passare il retino ogni giorno per eliminare foglie e sporcizia.
La temperatura dell’acqua grazie alla copertura resta costante e senza sbalzi di temperatura per colpa del meteo esterno. Si può fare il bagno anche in un periodo diverso dall’estate, soprattutto se si parla di coperture alte o semi-alte. Infine non dimentichiamo uno degli aspetti più importanti del dotare la propria piscina di una copertura: essendo realizzata con materiali brevettati e altamente resistenti come quelle di Abritaly, rendono le piscine molto più sicure per bambini e animali domestici. Infatti, essendo calpestabili, se qualcuno dovesse inciampare a bordo piscina e finire sulla copertura, a differenza del telo, non c’è il rischio di finire nell’acqua.